statistiche accessi

x

Senigallia adotta un cigno nero

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da due settimane un cigno nero si è stabilito in porto e viene nutrito da tanti senigalliesi emozionati dall'insolita presenza.


Eravamo abituati alle cosiddette "gattare", signore seguite da nugoli di gatti miagolanti che da loro vengono costantemente sfamati. Ma oggi la moda è cambiata. Da due settimane al centro dell'attenzione dei senigalliesi è tutta per il cigno nero che si è stabilito all'interno del porticciolo turistico della città.
I cigni neri sono presenze insolite dalle nostre parti. Si riproducono abitualmente in Inghilterra. Come il nostro cigno sia giunto a Senigallia non è noto. E' possibile sia fuggito da un privato, oppure è rimasto indietro dalla migrazione del suo stormo.
Fatto sta che i senigalliesi lo hanno letteralmente adottato. Gli portano il cibo, lo cercano, lo coccolano...
Ed il cigno non si tira certo indietro! Se provate a chiamarlo nuota placidamente verso di voi e vi chiede da mangiare. Tutti i gabbiani del porto le seguono, come cortigiani con il loro re, nella speranza di mangiare qualcosa di quello che i senigalliesi gli portano.
Se volete partecipare alla scelta del nome da affidare al nostro cigno potete farlo nel nostro forum. (E' necessaria la registrazione, gratuita, a Vivere Senigallia).

Per informazioni ornitologiche sui cigni neri vi consiglio:
Animali nel Mondo

di Michele Pinto
[email protected]
Il cigno all'interno del porto turistico Il cigno mentre nuota

Il cigno dall alto Due senigalliesi con il cigno Il cigno tra le imbarcazioni del porto
Clicca sulle immagini per ingrandirle





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2004 - 3406 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV