statistiche accessi

x

La prima seduta dell'anno del Consiglio Comunale.

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è conclusa ieri sera la prima seduta di quest'anno del consiglio comunale. Numerosi i temi affrontati.


Tornato a riunirsi mercoledì, dopo la seduta di approvazione del bilancio, il Consiglio Comunale ha proceduto nella prima seduta dell'anno solare a nominare di revisori dei conti per il prossimo triennio.
L'Assemblea si è aperta come di consueto con lo spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Montesi L., Girolimetti, Campanile, Corinaldesi, Montagna e Cicconi Massi.
Dopo avere espletato la formalità dell’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità, il Consiglio è passato appunto a valutare la nomina dei revisori. Due differenti rose di nomi sono state presentate da maggioranza e minoranza e tra queste si è proceduto ad effettuare una votazione segreta nell’ambito della quale ciascun consigliere poteva esprimere fino a due preferenze.
26 delle 28 schede depositate nell'urna sono risultate valide e hanno portato all’elezione dei seguenti nominativi: Simona Romagnoli dall’albo dei revisori contabili (ha ottenuto 16 voti ed assume di diritto la qualifica di Presidente del collegio dei revisori dei conti); Paolo Fimmanò dall’albo dei dottori commercialisti (16 voti anche per lui) e Corrado Solofra dall’albo dei ragionieri (9 voti). Con un successivo voto la nomina è stata resa dal Consiglio immediatamente esecutiva.
L'Assemblea è quindi passata ad affrontare la pratica relativa all'approvazione del regolamento della biblioteca comunale "Antonelliana", che il Consiglio ha licenziato con 17 voti favorevoli e 5 astensioni da parte dei componenti della minoranza.
In considerazione dell'ora tarda, la seduta è stata a questo punto sospesa. Per riprendere alle ore 20,15 di Giovedì sera con tre punti all'ordine del giorno.
Sul primo di questi – la cessione a privati di un'area già prolungamento di Via Arnaldo da Brescia, situata a Scapezzano, a seguito di usucapione – la discussione è stata relativamente breve e si è conclusa con una votazione che ha fatto registrare 15 favorevoli e 5 astenuti.
Il secondo punto del dibattito era l'approvazione di una metodologia procedurale e dello schema per la cessione in proprietà di aree comprese nei piani di zona e già concesse in diritto di superficie, nonché l’individuazione delle specifiche aree oggetto d'intervento. In questo caso la discussione è stata decisamente più lunga e articolata e, dopo l'approvazione di un emendamento proposto dalla maggioranza (accolto con 17 sì e 8 astenuti), la decisione finale ha visto accogliere la pratica con 18 voti favorevoli a fronte di 7 contrari da parte della minoranza consiliare. Con lo stesso risultato è stata approvata anche l'immediata esecutività della delibera.
La discussione del terzo ed ultimo punto – l'esecuzione di una sentenza della Corte di Appello di Ancona riguardante l'intervento PEEP nella lottizzazione "La Capanna" di Senigallia – è stata infine rinviata, su richiesta dello stesso Assessore proponente, Cristian Ramazzotti, in attesa di una integrazione della documentazione in possesso dei consiglieri.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2004 - 2079 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV