statistiche accessi

x

il messaggero: Si stringe il cerchio attorno al pirata della strada

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Dopo aver individuato il modello dell'auto che domenica ha investito e ucciso Nazzareno Falappa gli inquirenti continuano ad indagare.
Nel frattempo migliorano le condizioni dello scooterista investito all'iboccatura di Ponte Zavatti.

La caccia continua, anche se per ora non ci sono novità di rilievo sull'identità del pirata della strada che all'alba di domenica scorsa ha investito ed ucciso il 76enne Nazareno Falappa, l'ospite di Villa Serena che stava passeggiando sulla statale Adriatica. Le indagini proseguono nel massimo riserbo, anche se lunedì scorso, quando è stato individuato con buona approssimazione il modello dell'auto investitrice, le cose sembravano a buon punto tanto che l'individuazione del colpevole pareva ormai imminente. Negli ultimi due giorni invece c'è stata una sorta di impasse o, più probabilmente, i carabinieri sono impegnati ad accertare tutti i dettagli di quanto accaduto. Si tratta di un'indagine delicata visto che il nuovo codice della strada prevede in questi casi anche l'arresto immediato del colpevole. Resta comunque l'ottimismo tra gli investigatori. Nel frattempo sono in netto miglioramento le condizioni Aldo Panni, lo scooterista di 83 anni caduto dopo l'urto con un'auto vettura che poi si è dileguata. L'incidente si è verificato l'altra mattina alle 9 all'imbocco del nuovo ponte sul Misa. Lo scooterista ha riportato un forte trauma cranico, ma ieri le sue condizioni sono nettamente migliorate anche se i medici non hanno ancora sciolto la prognosi. Secondo le testimonianze, pare che l'auto pirata sia una vettura di colore grigio-metallizzato di medie dimensioni. L'urto è stato laterale e secondo la Polizia Municipale è possibile che il conducente dell'auto neanche si sia accorto dell'impatto. Le testimonianze inoltre sembrano concordi nel ritenere che non tutte le responsabilità dello scontro siano del conducente della vettura.
di M.Ben.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 gennaio 2004 - 1945 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV