statistiche accessi

x

La nuova viabilità è sicura, parola di prefetto.

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Giulio Manichedda, prefetto di Ancona, ha mandato al comune di Senigallia l'esito delle verifiche svolte in via Giordano Bruno.


Ricordate l’iniziativa assunta da un consigliere comunale che, nutrendo evidentemente scarsa fiducia nell’operato degli uffici comunali, ha sollecitato la Prefettura di Ancona affinché svolgesse verifiche e controlli sulla nuova viabilità di Via Giordano Bruno? Ebbene, lo stesso Prefetto, Giulio Maninchedda, ha appena trasmesso al Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, una copia degli esiti di tale operazione, che si è sviluppata attraverso una accurata serie di sopralluoghi da parte della Polizia Stradale e dell’Ufficio Provinciale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (ex Motorizzazione Civile).
Dalla documentazione ricevuta emerge chiaramente, se mai ce ne fosse stato bisogno, la piena infondatezza delle tante, gratuite polemiche sollevate negli ultimi mesi e riaccese anche di recente attraverso alcuni articoli di stampa. “In linea generale – si legge nei rilievi della Prefettura – non sono state rilevate particolari difformità rispetto alle prescrizioni tecniche dettate dal codice della strada. La rotatoria a valle, antistante lo svincolo autostradale della A14, appare funzionale alle esigenze del traffico: il piano viabile utile per il transito veicolare […] consente, in condizioni di sicurezza, il transito agevole, oltreché di quelli leggeri, anche dei veicoli industriali e dei trasporti eccezionali.
Sono frasi esplicite quelle derivanti dai sopralluoghi degli organi tecnici deputati al controllo e rappresentano un brutto colpo per chi ha parlato di viabilità nata male e che funziona peggio. Al contrario, i benefici della nuova circolazione sono già sotto gli occhi di tutti. E la Prefettura li conferma in pieno: “Rispetto alla vecchia conformazione viaria – si legge infatti in un altro passaggio – quella nuova, peraltro non ancora completamente realizzata, guadagna in sicurezza anche per il traffico pedonale e non motorizzato, in quanto i veicoli provenienti da un tratto rettilineo sono costretti a rallentare a causa del nuovo sistema di rotatorie.”
Va inoltre debitamente ricordato, come peraltro fa giustamente la stessa Prefettura, che le operazioni nella zona sono ancora ben lontane dall’essere concluse. Si dovrà infatti provvedere alla sistemazione a verde dell’area, alla costruzione di adeguati impianti di illuminazione e alla realizzazione della rotatoria tra Arceviese e Corinaldese. Infine, si affronterà l’ultimo nodo: la demolizione e successiva ricostruzione del ponte Portone. E sarà solo con il definitivo completamento dell’intervento previsto sulla zona che anche i piccoli punti di criticità attualmente registrati potranno considerarsi definitivamente superati.
Da parte dell’Amministrazione è doveroso rivolgere un sentito ringraziamento alla Prefettura di Ancona, che ha operato con la massima celerità per svolgere i sopralluoghi richiesti, confermando la bontà delle scelte attuate dall’Amministrazione e contribuendo al tempo stesso a rassicurare tutti i cittadini, ampiamente garantiti dalla nuova viabilità dell’area in questione nonché dalla costante attenzione dimostrata da tutte le forze deputate a vigilare sulla sicurezza pubblica.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 gennaio 2004 - 2051 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV