statistiche accessi

x

L'importanza del dialogo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il punto di vista della Margherita sulla vicenda del bilancio comunale votato dalla maggioranza senza la Margherita.


Anche quest'anno tutti i gruppi consiliari maggioranza ed opposizione hanno voluto raggiungere il risultato di approvare il bilancio entro il 31/12/2003 come previsto dalla legge, ma: visto cosa è successo l'anno scorso,(variazione di bilancio di due milioni di euro) visto un contesto nazionale, (finanziaria di difficile lettura) e vedi anche che per questa coalizione è un bilancio molto importante, abbiamo sempre sostenuto in tutte le sedi istituzionali che il bilancio doveva essere aperto, cioè emendabile e non blindato.
Tutto è andato bene fino al momento in cui siamo andati in consiglio, poi ad un emendamento per il sostegno alla vita nascente e un o.d.g sul porto si è risvegliato un clima di non dialogo, quasi di sfida, tanto da arrivare, cosa inspiegabile, se non si pensa alla stanchezza, all'atteggiamento da parte dell'assessore al bilancio che con il gesto del pollice verso si è rivolto al suo gruppo per sottolineare il proprio dissenso per ben due volte, atteggiamento che non ci è piaciuto e che non accettiamo. I comportamenti, il rispetto tra le forze politiche che stanno dalla stessa parte è fondamentale dello stare insieme, ed a questo noi non vogliamo rinunciare, Non per noi, ma per tutta la coalizione e per tutta la città.
Un bilancio quindi che doveva necessariamente essere aperto, non blindato, ma questo purtroppo non è accaduto.
La Margherita come ribadito già anche da altri suoi esponenti chiede rapporti di qualità, chiede, come prevede l'Ulivo, pari dignità, serenità e serietà. Senza dimenticare che un pò di stile, di rispetto, non guasta mai, anzi, aiuta a comprendersi.
di Gennaro Campanile





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 gennaio 2004 - 1935 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV