statistiche accessi

x

il resto del carlino: Soldi ai cittadini che porteranno i rifiuti al centro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Stabilita l'entità degli sconti sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani ai cittadini che porteranno i rifiuti direttamente in discarica.


I cittadini più indisciplinati avranno un motivo in più per desistere dalle cattive abitudini ed evitare di accatastare in prossimità dei cassonetti scatoloni, materassi ed altri materiali ingombranti.
Scatterà infatti da quest'anno il «bonus rifiuti» per i cittadini che conferiranno direttamente i rifiuti per la raccolta differenziata al Centro ambiente che sarà realizzato dal Comune.
Il bonus attribuito sarà pari a 0,026 euro (poco più di 50 delle vecchie lire) per ogni chilo di rifiuto conferito. Sarà comunque fissato un limite annuale minimo di 5 euro per utente ed un massimo di 50, riportando all'anno successivo gli eventuali importi maturati inferiori a 5 euro. Per questo primo anno ed in via sperimentale, il bonus sarà di eguale importo per ciascuna tipologia di rifiuto.
Dagli anni successivi invece il rimborso per ogni chilo di rifiuti sarà di 0,0258 euro per carta e cartone; 0,0343 euro per il legno; 0,0370 euro per i rottami ferrosi; 0,0285 per rami e verde; 0,0471 per i materiali inerti; 0,0289 euro per il vetro; 0,0440 euro per ogni chilo di rifiuti ingombranti.
Per il momento sospeso dal «borsino» il bonus relativo a rifiuti di materiale plastico in quanto il Comune ha la necessità di recuperare il risultato negativo delle differenza di costi per lo smaltimento. L'entità del bonus da concedere, calcolata sulla base dei costi unitari, è stata valutata pari al 50 per cento del risparmio realizzato rispetto al trasporto e smaltimento in discarica. Lo stesso bonus sarà liquidato l'anno successivo, tramite la riduzione dell'importo dovuto da ogni utente per la tassa rifiuti solidi urbani.
Quando scatteranno a livello pratico i rimborsi? Sicuramente quando verranno realizzati i due Centri ambiente che rientrano nei programmi del Comune per incentivare la raccolta differenziata di rifiuti, secondo quanto prescrive il decreto Ronchi. Un Centro ambiente - che sarà realizzato in un secondo momento - è stato localizzato nell'area di pertinenza dell'ex depuratore di Marzocca.
In fase di avviamento è invece un Centro ambiente in località Borgo Ferretti. Il progetto è stato redatto dall'ufficio strade, prevede una spesa di 73mila euro. dei quali 53mila per totale lavori, 5mila euro per l'illuminazione del piazzale, tremila euro per un cancello scorrevole, duemila euro per schermature del lavaggio e 10mila euro per l'Iva.
di Sandro Galli





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 gennaio 2004 - 1985 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV