statistiche accessi

x

corriere adriatico: 2 Gennaio - Colpo in banca col trattore

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Rapinata la filiale di Pianello di Ostra della Banca Popolare di Ancona.

OSTRA - Non c'è due senza tre. Il proverbio vale per l'agenzia della Banca Popolare di Ancona a Pianelle di Ostra che ieri pomeriggio e stata nuovamente assaltata dai rapinatori. L'istituto di credito era già stato preso di mira dalla banda del Bancomat a ottobre e da un'altra gang nel mese di novembre: in quest'ultimo caso però i malviventi sono stati messi in fuga dall'allarme che è scattato giusto in tempo.
Anche la rapina di ieri a Pianello è stata spettacolare. I rapinatori sono entrati in azione verso le 17, mezz'ora prima che i dipendenti della Banca Popolare chiudessero le casse e proprio nel momento in cui erano in atto i conteggi di fine giornata. I malviventi, probabilmente due, sono arrivati davanti all'istituto di credito sopra un mezzo agricolo e che non passava certo inosservato.
Con il trattore hanno spaccato la vetrata, si sono aperti un varco e uno dei rapinatori, armato di pistola e il volto coperto, è entrato all'interno della banca tenendo sotto tiro i dipendenti.
Quindi si è fatto consegnare l'intero incasso, circa 10mila euro. Subito dopo è fuggito con il complice, lasciando il trattore davanti alla banca. Molto probabilmente c'era una terza persona che li aspettava poco più in là, magari con un'auto pronta a partire e sparire prima che potessero arrivare le forze dell'ordine.
L'allarme è scattato immediatamente: sul posto per i rilievi di rito la pattuglia dei carabinieri. Da un primo controllo sembra che fino a ieri nessuno abbia denunciato il furto del trattore utilizzato per raggiungere la sede della Banca Popolare di Ancona.
Le indagini ovviamente inquirenti in modo particolare stanno cercando un possibile nesso tra il colpo messo a segno ieri pomeriggio e gli altri due perpetrati ai danni dell'istituto di credito di Pianello di Ostra. Da tre mesi, i dipendenti della banca, non hanno pace e vivono con l'incubo rapina. L'11 ottobre scorso, addirittura, i malviventi hanno utilizzato una pala meccanica per sventrare il bancomat in piena notte. Gli autori del furto, avvenuto a poca distanza da un altro colpo al bancomat della Carifano del centro commerciale Saline a Senigallia, non hanno avuto neanche il timore di essere notati quando con il pesante mezzo hanno praticamente distrutto la vetrata della banca.
Il 21 novembre la scena si è ripetuta, ma questa volta è stato il sistema d'allarme a mandare all'aria il piano dei banditi che hanno tentato un furto all'interno dell'istituto di credito. I ladri due mesi fa sono entrati dal retro dell'edificio, forzando la porta posteriore dell'edificio che si trova sull'Arceviese. Sono entrati e hanno cominciato a sfondare il muro del bagno che li divideva dagli uffici dell'isitituto di credito Proprio quando stavano per raggiungere l'obiettivo, il sistema d'allarme ha fatto il suo dovere, allertando le forze dell'ordine.
Nel frattempo, però, i malviventi avevano già fatto perdere le proprie tracce. Nulla fino ad oggi fa escludere che si tratti della stessa banda che agisce tra l'hinterland senigalliese e quello fanese. Una gang che ha praticamente messo sotto scacco molte banche del territorio e che sta diventando un vero e proprio incubo.
Estremo riserbo da parte dei carabinieri sulle indagini che da tre mesi vanno avanti senza sosta per cercare di incastrare i rapinatori. Di certo si sa che fino ad oggi la banda ha fatto molti danni e raggranellato un piccolo bottino. Anche il colpo al bancomat infatti è fruttato circa 10 mila euro, la stessa cifra portata via ieri pomeriggio dai due malviventi dopo la rapina che è stata messa a segno con il trattore.
di M. Teresa Bianciardi





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 gennaio 2004 - 3798 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV