Associazione Corale "Luigi Tonini Bossi" chiede di poter interpretare il REQUIEM di G. Faure' nella Chiesa dei Cancelli, magari la domenica delle Palme. |
![]() |
Il bilancio 2003 della cooperativa e i primi riscontri del progetto di rete.
"Seguiamo i casi fino al totale recupero".
Polemica da parte del comitato per San Silvestro contro l'assessore Ceresoni definito: "Assessore al traffico Minore"
Ceresoni ha dichiarato che non risponderà: "Quando si tratta di problemi dei cittadini sono pronto a farmi in quattro, ma qui si vuole solo far polemica, non val la pena perder tempo a rispondere"
In tutti e dieci i comuni del Senigalliese dove si andrà al voto tra pochi mesi è al governo il centrosinistra.
In 5 di questi (Arcevia, Ostra, Ripe, Monterado e Montemarciano) il sindaco è al primo mandato e può essere rieletto.
In altri 5 ( Serra de' Conti, Barbara, Ostra Vetere, Castel Colonna e Castelleone di Suasa) il sindaco non potrà candidarsi avendo ormai completato due mandati.
Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: [email protected]
Umberto Battisti è nato a Senigallia in via Verdi nel 1930, si è trasferito a Roma per problemi di lavoro nel 1956 dove si è felicemente sposato ma non ha mai dimenticato la sua cittadina d'origine dove torna regolarmente tutte le estati.
Continuate a scrivere e ad inviare le vostre opere le vostre opere in
redazione, tutte saranno pubblicate!
Interessante incontro al cinema Gabbiano con il regista del film "Segreti di Stato".