Saranno celebrati martedì 6 giugno alle ore 17 presso la chiesa di Passo Ripe di Trecastelli i funerali di Gabriele Tarsi, il 41enne di Trecastelli morto domenica a seguito delle gravissime ferite riportate nell'incidente stradale in cui era rimasto coinvolto il giorno prima.
“Via San Martino e via Valle: non vi prendiamo ma se vi prendiamo parte una denuncia per abbandono di rifiuti…e c’è il penale!”. Questo post su Facebook spiega tutta l'ira e il disappunto del vicesindaco di Serra de' Conti, Pieramelio Baldelli, verso l'inciviltà di alcuni cittadini (o passanti).
Venerdì 26 maggio, la giunta del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Arcevia - progetto che da anni contraddistingue l’Istituto comprensivo di Arcevia guidato dalla Dirigente scolastica Maria Finizia Felaco - è stata ricevuta nella sala consiliare dal sindaco di Arcevia. Durante questo incontro si è discusso di argomenti riguardanti la nostra comunità.
Recentemente il Comune di Castelleone di Suasa attraverso l’impiego di una ditta privata, ha eseguito dei lavori di potatura e sfalcio sul terrazzamento della zona Cesarini che si affaccia su via Roma, tagliando numerosi alberi di specie e dimensioni diverse, creando un notevole disboscamento in tutta l’area.
da Centrosinistra per Castelleone
Mercoledì 31 Maggio presso l’Istituto Panzini di Senigallia, si è tenuto l’incontro “Il turismo sostenibile e la gestione turistica del territorio”, organizzato dallo stesso Istituto Panzini e dalla Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Provinciale di Ancona, nell’ambito delle attività scuola–lavoro promosse dai Maestri del Lavoro.
da Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Provinciale di Ancona
Immagina di avere l’opportunità di vedere ogni cosa con nitidezza, evitando di strizzare gli occhi o di doverti fermarti durante un allenamento per pulire gli occhiali. Le lenti a contatto ti danno la libertà di concentrarti davvero in tutte le occasioni, anche nei momenti in cui gli occhiali non sono la soluzione perfetta da adottare.
Ottica Casagrande Lorella
L'Intelligenza Artificiale (AI) è stata oggetto di innumerevoli discussioni negli ultimi mesi: ciò non sorprende, considerando il rapido sviluppo della tecnologia e il suo immenso potenziale in vari campi. compreso quello di chi vuole investire in criptovalute.
da Roberto Migliore
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Rastrelliere "private" posizionate sul marciapiede del lungomare ad uso esclusivo dei clienti degli stabilimenti balneari. Fa discutere l'iniziativa di alcuni gestori di stabilimenti balneari che hanno posizionato alcune rastrelliere sul marciapiede del lungomare per farle utilizzare ai propri clienti.
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta abbiamo incontrato Francesco Curzi, giovane (classe 1996) allenatore di calcio dell’Olimpia Ostra Vetere, ex giocatore della Vigor Senigallia e dell’Olimpia Marzocca, è uno degli allenatori più giovani del panorama calcistico a livello regionale. Ci racconta la sua passione e le sue ambizioni.
In una scena di Rapito il bambino viene portato nel Duomo di Senigallia e la storia punta i riflettori sulla celebre e controversa figura di Papa Pio IX. Bellocchio racconta un caso Dreyfusse dimenticato sullo sfondo del Risorgimento. Rapito è ancora una volta un doloroso viaggio in una pagina oscura della nostra Storia dopo Il traditore (2019) e Esterno Notte (2022) ma questa volta i senigalliesi sono chiamati in prima persona a confrontarsi con la linea d’ombra esplorata dal regista.
di Andrea Brocanelli
50 anni di campiscuola Acr a Camporege di Fabriano. L’Azione Cattolica di Senigallia si dà appuntamento, domenica 4 giugno 2023, nel posto che da mezzo secolo ha visto giocare, meditare, passeggiare, pregare e vivere giorni indimenticabili migliaia di ragazze e ragazzi, accompagnati in questa esperienza da tanti educatori e sacerdoti, cuoche e volontari
Per la festa della Repubblica il 2 Giugno a Ostra Vetere davanti al Monumento dei Caduti, per la deposizione della corona erano presenti oltre al sindaco e a tutti i rappresentanti dell'amministrazione comunale, maggioranza e minoranza, molti cittadini, la protezione civile, le forze dell'ordine e la banda cittadina.
“Il 2 giugno è la 'festa di tutti gli italiani', anche dei nostri connazionali, che risiedono all’estero. Il 2 giugno, con il referendum, gli italiani hanno voluto e scelto la Repubblica.” Così il Presidente del Consiglio di Senigallia, Massimo Bello, in una nota alla stampa, sulla celebrazione della Festa della Repubblica, nella quale anche tutto il Consiglio comunale esprime partecipazione e rispetto per la ricorrenza, che segna la nascita della Repubblica e della democrazia.